Flutter atipico sinistro – Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova
Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova
Il paziente è un uomo di 75 anni con ipertensione e diabete.
Funzione cardiaca conservata con una frazione di eiezione del 60%.
A Dicembre 2020 comparsa di cardiopalmo secondario a tachiaritmia da fibrillazione atriale, viene quindi eseguita CVE nel gennaio 2021, efficace.
Recidiva a Maggio 2021 trattato con ulteriore CVE efficace.
Alla successiva recidiva viene indicata l’ablazione dell’aritmia. La procedura di ablazione viene effettuata con sistema di mappaggio ad alta risoluzione Rhythmia.
Si mappa prima l’atrio destro da cui si evidenzia attivazione passiva dell’atrio destro dalla parete settale. Viene quindi effettuata la mappa dell’atrio sinistro il quale presenta un’attivazione con doppio loop.
L’istmo critico viene identificato nella parete anteriore dell’atrio. Si procede quindi con l’ablazione con il catetere IntellaNav StablePoint con sensore di forza e misura dell’impedenza locale. L’aritmia viene interrotta durante erogazione RF in corrispondenza dell’istmo critico individuato.
Video a cura dell’UOSD Cardiologia interventistica, Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova