LUMIPOINT: Easier and Faster
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Cisanello
In questo caso di REDO di FA, il LUMIPOINT è stato decisivo per indirizzare la terapia solo dove necessario.
Anche il workflow utilizzato è stato fondamentale: poiché il paziente è entrato in sala operatoria in FA, si è deciso di effettuare la cardioversione elettrica prima di effettuare la mappa elettroanatomica. A posteriori, questo ha consentito di effettuare solo lo stretto necessario per isolare nuovamente le vene.
Se fosse stata fatta la mappa di substrato durante FA infatti, molto probabilmente sarebbe stato necessario effettuare nuovamente l’encircling di tutto il gruppo delle vene di destra.
Analizzando la mappa di voltaggio in ritmo sinusale infatti, il gruppo delle vene di destra è indubbiamente riconnesso, ma non si capisce in alcun modo se e quanti gap ci siano.
Ultilizzando i due tool del LUMIPOINT dei doppi potenziali e dei potenziali complessi, con due click del mouse è stato individuato l’unico gap che riconnetteva tutto il gruppo delle vene di destra, nella porzione postero-inferiore della vena inferiore di destra.
Con poche erogazioni in questa porzione di tessuto, è stato ottenuto il risultato voluto.
Video a cura dei medici dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Cisanello