Un caso di flutter atipico destro
Ospedale San Martino, Genova
Il paziente si era precedentemente sottoposto con successo a due ablazioni di istmo destro, inoltre presenta una atriotomia sulla parete superiore dell’atrio destro per avere una migliore esposizione per la sostituzione della valvola mitrale meccanica. Il paziente si presenta alla procedura in flutter 2:1 con ciclo di 375 ms con propagazione del CS prossimo – distale.
Effettuando, mediante sistema Rhythmia, la mappa di attivazione dell’atrio destro viene verificato il blocco dell’istmo destro e la presenza della linea di blocco in parete superiore dovuta all’atriotomia. Dalla mappa di attivazione di evidenzia un circuito di rientro intorno all’atriotomia, viene quindi effettuata una linea di ablazione sulla parete superiore dell’atrio tra l’atriotomia e la valvola mitrale, bloccando con successo la tachicardia durante erogazione.
Video a cura dei medici dell’Ospedale San Martino di Genova