Efficacia procedurale, nadir di temperatura e incidenza di paralisi del nervo frenico: confronto fra due modelli di criopallone

Per la prima volta è stata realizzata una metanalisi per comparare i due sistemi di crioablazione POLARx e ArticFront Advance Pro (AFA-Pro) con l’obiettivo di misurare le differenze nella efficacia delle due tecnologie, nella temperatura di nadir del pallone e nella incidenza di paralisi del nervo frenico nei pazienti con fibrillazione atriale sottoposti ad isolamento delle vene polmonari.
Sono stati inclusi nella metanalisi quattro studi, per un totale di 310 pazienti. Gli studi inclusi soddisfacevano i seguenti criteri:
- pazienti con FA parossistica e/o persistente sottoposti a isolamento delle vene polmonari con criopallone;
- confronto fra POLARx e AFA-Pro;
- dati degli outcome riportati: successo dell’isolamento delle vene polmonari in acuto, tempo della procedura, tempo di fluoroscopia, tempo di ablazione, temperatura di nadir del pallone, temperatura per ciascuna vena polmonare e paralisi del nervo frenico.
Al contrario, i criteri di esclusione utilizzati sono stati i seguenti: abstract di conferenze, case report, articoli di revisione, editoriali e lettere all’editore.
I risultati della metanalisi dimostrano che l’efficacia in acuto è uguale fra i due sistemi di crioablazione in termini di successo nell’isolamento delle vene polmonari, e che non c’è differenza statisticamente significativa tra i due gruppi in termini di: tempo della procedura, tempo di fluoroscopia e tempo di ablazione. Sebbene una temperatura nadir più bassa di POLARx, non c’è stata differenza nell’incidenza di paralisi del nervo frenico fra le due tecnologie.
Bibliografia
Assaf A, Bhagwandien R, Szili-Torok T, Yap SC. Comparison of procedural efficacy, balloon nadir temperature, and incidence of phrenic nerve palsy between two cryoballoon technologies for pulmonary vein isolation: A systematic review and meta-analysis. J Cardiovasc Electrophysiol. 2021;32(9):2424-2431. doi: 10.1111/jce.15182.