Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

RHYTHMIA HDx, evidenze cliniche nel flutter atipico

MAGGIORE PROBABILITÀ DI IDENTIFICARE L’ISTMO CRITICO

Il catetere Orion è superiore nella valutazione dei segnali di bassissimo voltaggio

Nel 27% dei casi di flutter atipici, i segnali che si registrano all’istmo critico hanno un voltaggio inferiore a 0.03 mv [1], la cui rilevazione richiede un’altissima risoluzione del catetere mappante. Spesso tali segnali vengono completamente filtrati dai cateteri con elettrodi convenzionali [2] impedendo la visualizzazione dell’istmo critico del circuito.

 

Bibliografia

[1] Laţcu DG, Bun SS, Viera F, Delassi T, El Jamili M, Al Amoura A, Saoudi N. Selection of Critical Isthmus in Scar-Related Atrial Tachycardia Using a New Automated Ultrahigh Resolution Mapping System. Circ Arrhythm Electrophysiol. 2017 Jan;10(1):e004510. doi: 10.1161/CIRCEP.116.004510. PMID: 28039280.

[2] Hooks DA, Sacher F, Haissaguerre M, Derval N. Localized Reentry Within a Previous Mitral Isthmus Line Ablation. J Cardiovasc Electrophysiol. 2016 Feb;27(2):232-3. doi: 10.1111/jce.12841. Epub 2015 Nov 6. PMID: 26391632.

[3] Takigawa M, Derval N, Frontera A, Martin R, Yamashita S, Cheniti G, Vlachos K, Thompson N, Kitamura T, Wolf M, Massoullie G, Martin CA, Al-Jefairi N, Amraoui S, Duchateau J, Klotz N, Pambrun T, Denis A, Sacher F, Cochet H, Hocini M, Haïssaguerre M, Jais P. Revisiting anatomic macroreentrant tachycardia after atrial fibrillation ablation using ultrahigh-resolution mapping: Implications for ablation. Heart Rhythm. 2018 Mar;15(3):326-333. doi: 10.1016/j.hrthm.2017.10.029. Epub 2017 Nov 23. PMID: 29081399.

[4] De Simone A, Anselmino M, Scaglione M, Stabile G, Solimene F, De Bellis A, Pepe M, Panella A, Ferraris F, Malacrida M, Maddaluno F, Gaita F, García-Bolao I. Is the mid-diastolic isthmus always the best ablation target for re-entrant atrial tachycardias? J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2020 Feb;21(2):113-122. doi: 10.2459/JCM.0000000000000923. PMID: 31895131.

[5] Martin CA et al. Use of Novel Electrogram "Lumipoint" Algorithm to Detect Critical Isthmus and Abnormal Potentials for Ablation in Ventricular Tachycardia. JACC Clin Electrophysiol. 2019 Apr;5(4):470-479. doi: 10.1016/j.jacep.2019.01.016. Epub 2019 Mar 27. PMID: 31000101

[6] Garrott K, Laughner J, Gutbrod S, Sugrue A, Shuros A, Sulkin M, Yasin O, Bush J, Pottinger N, Meyers J, Kapa S. Combined local impedance and contact force for radiofrequency ablation assessment. Heart Rhythm. 2020 Aug;17(8):1371-1380. doi: 10.1016/j.hrthm.2020.03.016. Epub 2020 Mar 30. PMID: 32240822.

 

 

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi