Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

Campagna #Latitudeacasa: i risultati della survey

In seguito al diffondersi della pandemia COVID-19 e alle raccomandazioni di limitare quanto più possibile gli accessi ospedalieri, Boston Scientific ha implementato in tempi molto rapidi il servizio di spedizione dei comunicatori Latitude per il monitoraggio remoto dei device direttamente a casa dei pazienti attivando la campagna #Latitudeacasa. I risultati della survey di gradimento, erogata ai 48 centri inizialmente coinvolti in questa campagna, sono stati pubblicati dal Dott. Magnocavallo et al. (Policlinico Umberto I, Roma) sulla rivista internazionale di elettrofisiologia PACE (Pacing and Clinical Electrophysiology).

Magnocavallo M, Bernardini A, Mariani MV, Piro A, Marini M, Nicosia A, Adduci C, Rapacciuolo A, Saporito D, Grossi S, Santarpia G, Vaccaro P, Rordorf R, Pentimalli F, Giunta G, Campari M, Valsecchi S, Lavalle C. Home delivery of the communicator for remote monitoring of cardiac implantable devices: A multicenter experience during the covid-19 lockdown. Pacing Clin Electrophysiol. 2021 Apr 27. doi: 10.1111/pace.14251. Epub ahead of print. PMID: 33908052.

Qui troverai maggiori dettagli sull’iniziativa #Latitudeacasa e sull’articolo.

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi