Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

HeartLogic, le prime esperienze a livello italiano

Antonio D’Onofrio, responsabile dell’UOSD di Elettrofisiologia, Studio e Terapia delle Aritmie dell’Ospedale Monaldi di Napoli, commenta i risultati di un’analisi italiana – la prima di questo genere a livello europeo – relativa all’impiego di HeartLogic nella pratica clinica. Questi hanno messo in evidenza un’efficacia addirittura superiore a quella emersa dallo studio MultiSENSE, con una sensibilità pari quasi al 100% e un valore predittivo positivo del 58%. Inoltre, l’algoritmo si è dimostrato utile anche per monitorare la compliance alla terapia del paziente.

Vedi anche:
HeartLogic, i risultati dello studio di validazione MultiSENSE
L’indice HeartLogic nella pratica clinica

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi