Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

ICD e algoritmi per la stratificazione del rischio di scompenso cardiaco e fibrillazione atriale

I dispositivi cardiaci impiantabili di ultima generazione dispongono di algoritmi in grado di identificare con largo anticipo il peggioramento dello stato di scompenso del paziente e di algoritmi di identificazione degli eventi di fibrillazione atriale. Il professor Matteo Bertini (Università degli Studi di Ferrara) ci illustra i risultati di un’analisi recentemente pubblicata (su 568 pazienti in 26 centri italiani) su Heart Rhythm.

Bibliografia
Bertini M, Vitali F, Santini L, et al. Implantable defibrillator-detected heart failure status predicts atrial fibrillation occurrence. Heart Rhythm. 2022 May;19(5):790-797. doi: 10.1016/j.hrthm.2022.01.020.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi