L’algoritmo HeartLogic, il futuro della gestione dello scompenso cardiaco
Leonardo Calò, Responsabile dell’UOS di Aritmologia dell’Ospedale Policlinico Casilino di Roma, commenta i risultati di uno studio (1) realizzato da alcuni centri italiani che ha valutato l’analisi dei toni cardiaci mediante l’algoritmo HeartLogic. Tale funzione all’interno dei defibrillatori impiantabili permette una più pronta previsione dei pazienti a rischio di un episodio acuto di scompenso cardiaco. “Credo che la vera necessità nei prossimi anni sia quella di istruire tutti i cardiologi che si occupano di scompenso, così che possano utilizzare questo tipo di sistema nella loro pratica clinica quotidiana”.
Bibliografia
1. Calò L, Capucci A, Santini L, et al. ICD-measured heart sounds and their correlation with echocardiographic indexes of systolic and diastolic function. Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology 2019. https://doi.org/10.1007/s10840-019-00668-y