Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

#IoRestoaCasa con HeartLogic, attivazioni gratuite durante il lockdown

I pazienti affetti da scompenso cardiaco sono stati inclusi nei gruppi di soggetti più a rischio di contagio e di prognosi infausta per infezione da Covid-19. A seguito del lockdown l’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa ha rafforzato – anche grazie all’iniziativa #IoRestoaCasa con HeartLogic – l’utilizzo del monitoraggio remoto per permettere ai pazienti di rispettare le restrizioni imposte e limitare le possibilità di contagio. Antonino Nicosia, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia – Emodinamica – descrive l’esperienza del centro.

Scarica i risultati della survey di gradimento del servizio offerto

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi