Notizie e commenti

L’incontro AIAC per gli infermieri del Trentino Alto Adige

In questi ultimi anni gli infermieri stanno acquisendo sempre maggiori competenze soprattutto in ambito aritmologico e questo è dimostrato anche dal loro maggiore coinvolgimento in AIAC. Il 25 ottobre si terrà presso il Polo Tecnologico di Rovereto un incontro a loro dedicato. Scopo dell’iniziativa è mettere a confronto le esperienze e i modi di lavorare degli infermieri nelle sale di elettrofisiologia e nelle telecardiologie del Trentino Alto Adige, nell’ottica di uniformare e migliorare la gestione e la cura dei pazienti.

Vai alla pagina dell’evento

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi