Notizie e commenti

AIAC Academy, borse di studio per cardiologi under 40

L’AIAC ha avviato un progetto formativo denominato AIAC ACADEMY finalizzato alla formazione continua e al training dei giovani nelle metodiche interventistiche dopo la specializzazione. In particolare,  sono state istituite 10 borse di studio dell’importo di 5.000,00 euro lordi ognuna, per un periodo di formazione di 3 mesi, destinate a Soci in regola con i pagamenti delle quote associative di età inferiore a 40 anni, che vogliano seguire corsi di perfezionamento in aritmologia interventistica.

La domanda di partecipazione, con i dati anagrafici del candidato, indicazione esatta del percorso formativo per cui si vuole concorrere all’assegnazione della Borsa di Studio dovrà essere inviata via email alla Segreteria AIAC all’indirizzo: segreteria@aiac.it, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando sul sito ufficiale dell’Associazione, e pertanto entro il 15 dicembre 2019.

Bando borsa di studio AIAC Academy Elenco dei Centri partecipanti Regolamento per i Centri partecipanti

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi