Notizie e commenti

L’esame EHRA per la valutazione della competence

Intervista a Giosuè Mascioli, coordinatore della task force AIAC per la Clinical Competence.

L’esame per la certificazione dell’European Heart Rhythm Association (EHRA) per gli allied professional, che da tre anni si svolge durante il Congresso dell’AIAC, ha lo scopo di valutare la competenza di diverse figure professionali, tra cui gli infermieri, i tecnici di cardiologia e gli specialisti delle aziende. Per quanto in Italia il titolo non sia attualmente riconosciuto a livello legale o economico, è infatti fondamentale avere delle figure certificate tra quelle che prestano servizio nelle unità operative.

“Mi piace molto il termine allied professional – spiega Mascioli – perché dimostra quanto sia importante la collaborazione di noi medici con tutte le altre figure che ci aiutano in sala, professionisti e nostri alleati nel portare al termine con successo le procedure che svolgiamo”.

L’esame, che si svolge con l’ausilio tecnico di un iPad in modo da permettere un’elaborazione rapida delle risposte, si presenta complesso ma agilmente superabile da chi svolge attività quotidiana di sala operatoria o di ambulatorio e da chi partecipa agli appositi corsi per infermieri previsti al Congresso AIAC e in altre realtà congressuali.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi