Bilancio positivo per il Congresso AIAC
Già i numeri confermano il successo del XII Congresso nazionale AIAC: 798 partecipanti tra medici, infermieri, tecnici e rappresentanti delle aziende. Faculty numerosa e competente: 216 tra relatori e moderatori di cui 44 donne; 140 gli abstract ricevuti di alto livello: 4 comunicazione scelte; 30 comunicazioni orali, 44 e-poster e 44 web sharing.
Come sottolineano Gianluca Botto e Giuseppe Boriani, rispettivamente nel ruolo di Presidente dell’AIAC nazionale e Presidente del Comitato scientifico del Congresso, questa edizione del Congresso annuale AIAC ha voluto scommettere sui giovani dando a loro più spazio nelle presentazioni per recepire e fare tesoro della loro visione “fresca” delle prospettive della ricerca e sviluppo in campo aritmologico. Perché proprio a partire dai giovani e con loro si può costruire l’Artimologia del domani.
Un’Aritmologia che cresce a partire dall’esperienza passata. Non a caso il valore dell’esperienza maturata nel campo ha inaugurato il XII Congresso AIAC con la presentazione delle esperienze personali degli ex presidenti dell’Associazione nella gestione di casi particolari di pazienti, tra certezze e incertezze.
Il binomio donne e aritmie è stato il main topic attorno al quale ci si è confrontati offrendo spunti interessanti sulla gestione delle aritmie al femminile per migliorare la nostra pratica clinica. Mentre il binomio ricerca e innovazione è stato il comune denominatore delle due giornate, costellate di simposi, comunicazioni orali e poster, che sono state un’occasione importante per scambiare esperienze, idee e proposte di ricerca da attuare nel prossimo futuro e per confrontarsi sulle problematiche cliniche e organizzative per portare l’innovazione nella pratica clinica. Proprio con le istituzioni, i medici, l’industria e le associazioni di pazienti l’AIAC si è voluta confrontare per ragionare insieme su come facilitare l’introduzione delle nuove tecnologie anche in momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando.
Come tradizione vuole il Congresso nazionale AIAC ha rappresentato un appuntamento importante per la crescita dell’Associazione e rafforzamento della vita associativa con spazi dedicati all’Assemblea generale, alle iniziative e i documenti dell’AIAC e a riunioni di vario livello.
Un congresso quindi che si è concluso con un bilancio più che positivo. Arrivederci alla prossima edizione!