Notizie e commenti

Come gestire le aritmie in età pediatrica?

Intervista video a Fabrizio Drago, Responsabile UO di Aritmologia Pediatrica – Sincope Unit, Ospedale Bambino Gesù di Palidoro.

Il working group EHRA e AEPC-Arrhythmia ha pubblicato un documento di consenso sul trattamento delle aritmie in età pediatrica. In un’intervista video Fabrizio Drago spiega quali sono i punti di forza di questo documento rivolto sia al cardiologo sia al pediatra che descrive in modo chiaro e completo le aritmologie pediatriche a partire dalla eziologia fino alle diverse terapie interventistiche e farmacologiche basate sulle evidenze. Come si pone il joint consensus statement EHRA e AEPC-Arrhythmia rispetto alle raccomandazioni statunitensi e italiane?

25 novembre 2013

Il documento

Brugada J, Blom N, Sarquella-Brugada G, et al. Pharmacological and non-pharmacological therapy for arrhythmias in the paediatric population. EHRA and AEPC-Arrhythmia Working Group joint consensus statement. EP-Europace 2013; Europace 2013
doi: 10.1093/europace/eut082 First published online: July 12, 2013 [full text im html | full text in PDF]

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi