Notizie e commenti

Dal congresso ESC 2022: novità sulla stimolazione del sistema di conduzione, intervista a Christophe Leclercq

Al congresso ESC 2022, che si è tenuto a Barcellona lo scorso 26-29 agosto, abbiamo intervistato Christophe Leclercq (Vice Presidente ESC, Ospedale universitario di Rennes, Francia) sulle novità sulla stimolazione del sistema di conduzione. Durante questa edizione del Congresso ESC 2022 ci sono state alcune sessioni dedicate alla stimolazione del sistema di conduzione, una nuova modalità di stimolazione che consente di attivare i ventricoli stimolando direttamente il fascio di His o la branca sinistra. È un campo in rapida evoluzione – spiega Leclercq –  e questa modalità di stimolazione probabilmente in futuro sostituirà la stimolazione ventricolare destra convenzionale e forse anche CRT. Tuttavia – ammette Leclercq – al momento non sono ancora disponibili sufficienti dati controllati provenienti da studi randomizzati, anche se sono disponibili molti dati da studi osservazionali. L’ESC è quindi in attesa di nuove evidenze, prima di implementare la stimolazione del sistema di conduzione nelle linee guida.

Guarda la videointervista

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi