Dalle survey ai registri: l’attività di ricerca dell’AIAC
Valutare in modo scientifico quello che viene fatto nel mondo reale dell’attività di aritmologia ed elettrofisiologia in Italia. È questo l’obiettivo dell’attività di ricerca dell’AIAC, di cui ha parlato – in occasione del 18th International Symposium on Progress in Clinical Pacing – il Past President AIAC Giuseppe Boriani.
Due gli strumenti principali: le survey e i registri. “Le survey hanno un ruolo importante – sottolinea Boriani -, le linee guide ci dicono cosa fare in linea con le evidenze disponibili, ma le survey mirano a valutare come vengono percepite e quale substrato esistente in merito alla loro applicazione“.
“Il compendio ideale delle survey è l’attività dei registri, su cui AIAC è da tempo impegnata”. Dal registro storico sui pacemaker a quello sulle ablazioni, l’obiettivo – conclude il Past President dell’AIAC – è quello di “dare un’immagine definita di quello che è il mondo reale dell’attività di elettrofisiologia in Italia“.