Notizie e commenti

EHRA: a scuola di pacing cardiaco, ICD e CRT

Intervista video a Maurizio Lunati, Dipartimento Cardiotoracovascolare, Ospedale Niguarda Ca’ Granda.

Si terrà a Vienna dal 17 al 19 marzo il prossimo corso dell’European Heart Rhythm Association sul pacing cardiaco, ICD e terapia di resincronizzazione cardiaca. Maurizio Lunati, direttore del corso, spiega qual è il valore di questo evento formativo pensato e realizzato per i giovani elettrofisiologi di tutto il mondo.
Tre i temi principi dell’edizione 2014 del corso: la necessità di ridurre l’esposizione radiologica degli operatori attraverso nuovi sistemi di imaging, la gestione dell’anticoagulazione nei pazienti da sottoporre ad impianti o sostituzioni di dispositivi, le tecniche di imaging quale guida del lavoro degli aritmologi.

25 novembre 2013

In agenda

European Heart Rhythm Association educational course on Cardiac Pacing, ICD and Cardiac Resynchronization Therapy
17-19 marzo 2014, Vienna (Austria)

Direttore del corso: Maurizio Lunati

Programma (PDF: 240 Kb)

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi