Elettrostimolazione ed elettrofisiologia, le nuove tecnologie
“La tecnologia nel nostro ambiente, nel nostro settore, sta facendo passi da gigante”. Dall’elettrostimolazione all’elettrofisiologia, sono numerose le innovazioni tecnologiche che stanno avendo – o che promettono di avere – un grande impatto sulla pratica clinica. Ne abbiamo parlato, in occasione della 18esima edizione dell’International Symposium on Progress in Clinical Pacing, con l’organizzatore Luca Santini, cardiologo presso l’Ospedale G.B. Grassi di Ostia e Presidente di AIAC Lazio.
“Per quanto riguarda l’elettrostimolazione ci sono ormai due protagonisti indiscussi: il defibrillatore sottocutaneo e la tecnologia leadless per il pacing“, spiega Santini. La tendenza, infatti, è sempre più quella di ridurre il più possibile la presenza di hardware all’interno della struttura cardiaca, così da ridurre al minimo la possibilità di complicanze.
“Un altro grande protagonista è sicuramente il looprecorder“, continua. “È incredibile il numero di dispositivi che stiamo impiantando rispetto al recente passato”. Un effetto legato al progressivo ampliamento delle indicazioni per l’utilizzo di questa tecnologia, con studi che ne supportano l’utilizzo persino in prevenzione primaria.