Notizie e commenti

I nuovi anticoagulanti orali nella cardioversione

Intervista video a Gianluca Botto, Presidente dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, Direttore della UO Elettrofisiologia, dell’Ospedale Sant’Anna di Como.

Con l’arrivo della nuova generazione di anticoagulanti orali, molte delle sicurezze acquisite con gli antagonisti della vitamina K nella gestione della cardioversione sembrerebbero perse. “Uso il condizionale perché vedremo che così non è”, commenta Gianluca Botto riferendosi ai dati di uno studio molto importante con il rivaroxaban – X-VeRT – che sarà presentato a Barcellona, all’ESC Congress 2014.

X-VeRT è un ampio trial clinico controllato randomizzato internazionale che ha confrontato il rivaroxaban con la metodica tradizionale con coumadin nei pazienti con fibrillazione atriale candidati alla cardioversione. Complessivamente sono stati arruolati più di 1500 pazienti di 16 paesi diversi, tra cui l’Italia che ha ampiamente partecipato allo studio con 156 pazienti.

I nuovi anticoagulanti orali – spiega Botto – hanno la potenzialità di risolvere molti dei problemi che il coumadin poneva nei pazienti sottoposti a cardioversione.

29 maggio 2014

bayer

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi