I vantaggi del quadripolare nella CRT-D
Intervista video a Giovanni Forleo, Dipartimento di Cardiologia, Università di Roma “Tor Vergata”
Uno studio prospettico pubblicato sulla rivista Europace conclude che i pazienti impianti con il catetere quadripolare hanno meno ospedalizzazioni dei pazienti con il catetere biventricolare tradizionale. Questo si traduce in una riduzione dei costi pari a circa 700 euro per ogni anno di follow up.
Il quadripolare deve essere la prima scelta in tutti i pazienti candidati ad un impianto di CRT-D o solo in pazienti selezionati? Stimolando da dipoli diversi all’interno di uno stesso ramo del seno coronarico si produca una risposta emodinamica significativamente diversa? Ci sono abbastanza evidenze in letteratura per sostenere questa tesi?
Ne parliamo con Giovanni Forleo, primo nome dello studio.
Bibliografia
Forleo Gb, Di Biase L, Bharmi R, et al. Hospitalization rates and associated cost analysis of cardiac resynchronization therapy with an implantable defibrillator and quadripolar vs. bipolar left ventricular leads: a comparative effectiveness study. Europace 2014 [First published online: 4 November 2014]