Journal of Cardiovascular Medicine e aritmologia italiana
Il Journal of Cardiovascular Medicine è la rivista dell’Italian Federation of Cardiology che, pubblicata in lingua inglese, sta acquisendo sempre più importanza nel panorama delle riviste scientifiche attive in ambito cardiologico. È di questa opinione Maurizio Landolina, direttore della Struttura Complessa di Cardiologia dell’Ospedale Maggiore di Crema e direttore editoriale di AIAC, intervistato in occasione della 18esima edizione dell’International Symposium on Progress in Clinical Pacing (Roma, 4-6 dicembre 2018).
“L’anno scorso l’impact factor del Journal of Cardiovascular Medicine è salito a 1.6 – ha sottolineato Landolina -, e il nostro obiettivo è quello di riuscire ad arrivare a 2”. Dato questa tendenza, infatti, sono sempre di più i ricercatori che, anche dall’estero, decidono di inviare i loro studi a questa rivista. “Parallelamente è aumentata anche la qualità di questi lavori, con molte ricerche che hanno un’elevata probabilità di essere citati l’anno prossimo”.