La top 20 di RIP&RID web
La lista dei primi 20 Centri aritmologici italiani che nel 2014 hanno inserito nel Registro italiano pacemaker e defibrillatori il numero più alto di impianti.
I Registri stanno diventando una necessità, riconosciuta anche dal Ministero, per identificare le necessità dei pazienti sul territorio nazionale e la gestione ottimale delle risorse. Il RIP&RID è in grado di fornire non solo informazioni sul consumo dei dispositivi, ma anche sulle indicazioni e durata degli stessi, permettendo anche di creare applicazioni statistiche utili ai Centri sia per la gestione di dati clinici che amministrativi in tempo reale.
Il RIP&RID informatizzato velocizza e semplifica l¹inserimento dei dati, pertanto per lo sviluppo del progetto è importante aumentare la copertura del Registro informatizzato sul territorio ed è fondamentale il contributo ed il coinvolgimento di tutti i Centri.
Da gennaio sono stati inseriti più di 8.700 nuovi impianti grazie alla collaborazione dei Centri iscritti. Per incentivare ad una maggior aderenza possibile, verranno periodicamente pubblicati i nomi dei Centri con le migliori “performance”.
Di seguito pubblichiamo lista dei primi 20 Centri con il numero più alto di impianti inseriti via web nel 2014 (dati dal 01.07.2014 al 21.08.2014).
CENTRO | REGIONE | |
1 | Az. Ospedaliero-Universitaria Udine | Friuli Venezia giulia |
2 | Az. Ospedaliero-Universitaria Trieste | Friuli Venezia giulia |
3 | Azienda Ospedaliera Vito Fazzi | Puglia |
4 | Azienda Ospedaliera Pordenone | Friuli Venezia giulia |
5 | Az. ospedaliera Giuseppe Brotzu | Sardegna |
6 | Az. Ospedaliero-Universitaria Carreggi | Toscana |
7 | Ospedale San Valentino | Veneto |
8 | Ospedale S. M. Annunziata | Toscana |
9 | AOU Maggiore della carità – Novara | Piemonte |
10 | Ospedale G.B. Grassi – Roma | Lazio |
11 | Ospedale S.Croce e Carle | Piemonte |
12 | Az. Ospedaliera Card. G. Panico – Tricase | Puglia |
13 | Fondazione IRCCS Ca’ Granda | Lombardia |
14 | Osp. S. Andrea | Piemonte |
15 | Az.Ospedaliero-Universitaria V.Emanuele | Sicilia |
16 | Ospedale San Lucca | Toscana |
17 | Cliniche Humanitas Gavazzeni | Lombardia |
18 | Ospedale Guglielmo da Saliceto | Emilia-Romagna |
19 | Az.Ospedaliera Desio-Vimercate | Lombardia |
20 | Ospedale Santo Spirito in Sassia | Lazio |
I dati raccolti tramite il sito del Registro RIP&RID vengono elaborati assieme a quelli pervenuti in formato cartaceo dall’IRCAB (Istituto Di Ricerche Cliniche Applicate E Di Base).
A breve verrà pubblicata anche la lista dei primi 20 centri sulla base degli impianti inseriti via Web rispetto alla media degli impianti inseriti nel Registro nei tre anni precedenti (Dati elaborati IRCAB).
Alessandro Proclemer e Massimo Zecchin
Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori