Notizie e commenti

L’AIAC di domani. Uno sguardo al futuro dell’Associazione

“Quest’anno il Congresso AIAC è stato particolarmente interessante per noi giovani”. In occasione del XVI Congresso Nazionale dell’Associazione, Gregory Dendramis – cardiologo dell’Ospedale Civile Pietro Cosma di Padova e membro dell’Area Giovani dell’AIAC – ha raccontato quanto emerso dall’evento AIAC Futuro.

“Sono state messe in campo numerose opportunità di lavoro, numerose Aree giovani che si stanno impegnando nello sviluppo di nuovi protocolli, nuovi sistemi di monitoraggio dell’andamento dell’attività aritmologica in Italia”, ha sottolineato. “Si sta cercando di ampliare la base degli iscritti e di rendere la nostra Società appetibile”.

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi