Notizie e commenti

L’impianto nei pazienti con lo scompenso candidati alla CRT: cosa fare?

Intervista video a Michele Brignole, Direttore di Dipartimento Terapia Intensiva e Centro Aritmologico, Ospedale di Lavagna, membro della task force del 2012 EHRA/HRS consensus statement sulla terapia di risincronizzazione cardiaca nello scompenso cardiaco.

Un documento di consenso internazionale definisce i criteri basati sulle evidenze per la gestione pre, durante e post impianto dei pazienti scompensati candidati a terapia di risincronizzazione cardiaca. Perché si è reso necessario un documento di consenso internazionale sulla terapia di risincronizzazione nello scompenso cardiaco? L’AIAC ha già prodotto delle linee guida sull’impianto dei defibrillatori da CRT. È previsto che vengano aggiornate sulla base di questi due documenti internazionali?

28 settembre 2012

Il documento di consenso

2012 EHRA/HRS expert consensus statement on cardiac resynchronization therapy in heart failure: implant and follow-up recommendations and management. Europace 2012; 14: 1236–86.

Il documento di consenso è stato approvato dalle seguenti società scientifiche: European Heart Rhythm Association, Heart Rhythm Society, American Heart Association, American Society of Echocardiography, Heart Failure Society of America, American Heart Association Science Advisory and Coordinating Committee, European Association of Echocardiography of the ESC e Heart Failure Association of the ESC.

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi