Notizie e commenti

Mappaggio cardiaco tridimensionale in tempo reale

Interviste a Vincenzo Schillaci, Federico Ferraris, Daniela Dugo e Graziana Viola.

Per poter realizzare ablazioni stabili e precise è fondamentale ottenere un’immagine accurata delle strutture cardiache, così da poter individuare precisamente i punti dove somministrare la radiofrequenza.

Il Carto3 V6 (BioSense Webster, Inc.) è un sistema di imaging avanzato che utilizza una tecnologia elettromagnetica per creare mappe cardiache tridimensionali in tempo reale. Esso permette all’operatore di navigare l’interno del cuore nel momento stesso in cui il sistema genera delle immagini accurate delle strutture cardiache e del posizionamento del catetere. Inoltre nella versione V6 è presente il software ripple mapping, il quale permette di mappare le tachicardie complesse in maniera dinamica, a prescindere dal ciclo della tachicardia (1). Abbiamo chiesto a quattro giovani elettrofisiologi di darci un loro parere su questa tecnologia.

 

Biosense Webster: Nuove tecnologie, Nuove certezze

 

Bibliografia

1. Linton NWF, Koa-Wing M, Francis DP, et al. Cardiac ripple mapping: A novel three-dimensional visualization method for use with electroanatomic mapping of cardiac arrhythmias. Heart Rhythm 2009; 6: 1754 – 1762.


Con il supporto non condizionato di

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi