Mappaggio cardiaco tridimensionale in tempo reale
Interviste a Vincenzo Schillaci, Federico Ferraris, Daniela Dugo e Graziana Viola.
Per poter realizzare ablazioni stabili e precise è fondamentale ottenere un’immagine accurata delle strutture cardiache, così da poter individuare precisamente i punti dove somministrare la radiofrequenza.
Il Carto3 V6 (BioSense Webster, Inc.) è un sistema di imaging avanzato che utilizza una tecnologia elettromagnetica per creare mappe cardiache tridimensionali in tempo reale. Esso permette all’operatore di navigare l’interno del cuore nel momento stesso in cui il sistema genera delle immagini accurate delle strutture cardiache e del posizionamento del catetere. Inoltre nella versione V6 è presente il software ripple mapping, il quale permette di mappare le tachicardie complesse in maniera dinamica, a prescindere dal ciclo della tachicardia (1). Abbiamo chiesto a quattro giovani elettrofisiologi di darci un loro parere su questa tecnologia.
Biosense Webster: Nuove tecnologie, Nuove certezze
Bibliografia
1. Linton NWF, Koa-Wing M, Francis DP, et al. Cardiac ripple mapping: A novel three-dimensional visualization method for use with electroanatomic mapping of cardiac arrhythmias. Heart Rhythm 2009; 6: 1754 – 1762.
Con il supporto non condizionato di