Notizie e commenti

Medici e infermieri per la gestione del paziente aritmologico

Il XV Corso AIAC per la formazione degli infermieri e dei tecnici di fisiopatologia è stato inaugurato con una sessione sulla gestione della portatore di device. Quale il take home message? Cosa insegnano i casi clinici? Come sta cambiando la figura dell’infermiere? Risponde Sergio Sermasi, Area Nursing dell’AIAC, Servizio di Cardiologia Ospedale degli Infermi di Rimini, che ha coordinato il Congresso di Bellaria.

22 settembre 2011

Altre interviste dal Congresso di Bellaria
L’AIAC per e con gli infermieri, Intervista video a Maria Grazia Bongiorni, Presidente AIAC
Saper essere infermieri, oggi. Intervista video Loredana Morichelli, Area Nursing AIAC, Ospedale San Filippo Neri di Roma.

Prima del Congresso…
Ci vediamo a Bellaria. Intervista a Sergio Sermasi, coordinatore del congresso, Area Nursing dell’AIAC.

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi