Predire lo scompenso con HeartLogic. Lo studio MultiSENSE
All’AHA 2016 lo studio MultiSENSE (Multisensor ChronicEvaluation in Ambulatory Heart Failure Patients) è stato presentato come una novità assoluta nel campo della diagnosi precoce dello scompenso cardiaco. MultiSENSE ha testato la capacità predittiva di un sistema avanzato multisensore di alert – HeartLogic – applicato a defibrillatori cardiaci impiantabili. Attraverso dei sensori il sistema raccoglie le misurazioni di cinque parametri fisiologici: il terzo tono cardiaco, l’impedenza toracica, la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e l’attività fisica del paziente. La misura composita dei parametri fisiologici garantisce una migliore stratificazione del rischio, una maggiore sensibilità diagnostica e una riduzione dei falsi positivi nel riconoscimento precoce di eventi di scompenso cardiaco.
Lo studio MultiSENSE, che ha arruolato 974 pazienti con impianto di CRT-D (età media 66 anni, 72% uomini), ha visto la partecipazione di due centri aritmologici italiani: quello dell’AOU Ospedali Riuniti di Ancona guidato Alessandro Capucci e quello dell’Ospedale S. Cuore di Negrar guidato da Giulio Molon. I risultati hanno confermato una forte capacità predittiva del sistema HeartLogic: con una sensibilità predittiva del 70 per cento e solo 1,47 falsi alert per paziente per anno, e con un tempo medio di diagnosi di 34 giorni prima dello scompenso cardiaco. Questo anticipo potrebbe potenzialmente permettere di monitorare la condizione del paziente e intervenire prontamente per prevenire ospedalizzazioni.
Intercettare eventi legati allo scompenso cardiaco, commenta in un’intervista video Alessandro Capucci, co-investigator dello studio, “permette di poter trattare i pazienti a domicilio evitando ricoveri frequenti che sono onerosi dal punto di vista costo-efficacia oltre che di scarsa qualità di vita per i pazienti”.
Alla luce dei risultati positivi di MultiSENSE – conclude Capucci – la speranza è che la tecnologia HeartLogic venga implementata nella pratica clinica al fine di usufruire delle potenzialità cliniche. Sono già in fase di avvio studi prospettici randomizzati per supportare e validare ulteriormente la validità dell’utilizzo di questo sistema diagnostico.
Bibliografia
Lo studio MultiSENSE. ClinicalTrials.gov
Boston Scientific Announces Positive Results Of HeartLogic™ Heart Failure Diagnostic Service.
Late-Breaking Trial Data Presented at AHA Scientific Sessions Demonstrate Success of Alert to Predict Worsening Heart Failure. News.bostonscientific.com 2016; 16 novembre.