Notizie e commenti

Siamo stati all'EHRA 2015

La grande Milano ha ospitato uno degli appunti internazionali annuali più attesi in elettrofisiologia: EHRA Europace Cardiostim 2015. Un record di affluenza con 6000 partecipanti, non solo europei, a conferma del potere di attrazione di questo prestigioso evento.

Le quattro giornate congressuali hanno rappresentato un’occasione importante per confrontarsi sui risultati delle nuove ricerche da trasferire nella pratica clinica e per presentare il meglio delle nuove tecnologie mediche del settore. Argomenti interessanti con un buon livello di interazione e casi di live surgery in diretta dalle sale di elettrofisiologia.

Tra i protagonisti dell’evento i giovani colleghi vincitori dell’EHRA Training Fellowships 2015.

Ai microfoni di Aiac.it

Paolo Della BellaI punti di forza del congresso europeo
Paolo Della Bella, Ospedale San Raffaele di Milano
 
 
 
 
Antonio CurnisInnovazione all’EHRA 2015: estrazioni elettrocateteri
Antonio Curnis Spedali Riuniti di Brescia, Università di Brescia
 
 
 
 
Daniela DugoUna giovane italiana premiata all’EHRA 2015
Daniela Dugo, Ospedale Ferrarotto di Catania
 
 
 
 
Sergey KrivolapovEHRA 2015: from Siberia to Italy
Sergey Krivolapov, Tomsk Research Center, Russia
 
 
 
 
Per saperne di più…
Il sito web del congresso
Il post di John Mandrola, elettrofisiologo e blogger
Le notizie su Medscape

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi