Sincope inspiegata nel paziente anziano con blocco bifascicolare: loop recorder o pacemaker empirico?
Nei pazienti anziani con sincopi traumatiche inspiegate e blocco bifascicolare all’ECG vi è il dilemma se seguire una strategia conservativa, sottoponendo il paziente ad un monitoraggio a lungo termine del ritmo cardiaco al fine di documentare l’eventuale origine bradiaritmica della sincope, oppure se seguire una strategia interventistica, sottoponendo il paziente empiricamente ad impianto di pacemaker. Le attuali Linee Guida non aiutano a risolvere questo dilemma. Al fine di chiarire, almeno in parte, questo punto è stato condotto uno studio multicentrico, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati su Heart Rhythm, che aveva lo scopo di confrontare queste due strategie alternative. In occasione dell’ultimo Congresso Nazionale AIAC abbiamo chiesto a Pietro Palmisano, uno degli autori del registro, di parlarci del razionale e dei risultati di questo studio.