Notizie e commenti

Storm aritmico e blocco percutaneo del ganglio stellato

Intervistato in occasione del XVI Congresso Nazionale dell’AIAC, Enrico Baldi – cardiologo della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e dell’Università degli Studi di Pavia – ha descritto il suo studio sull’impiego della tecnica del blocco percutaneo del ganglio stellato di sinistra nel trattamento dello storm aritmico refrattario, che gli è valso il Premio Giuseppe Maccabelli.

Questo riguardava il blocco percutaneo del ganglio stellato di sinistra, effettuato mediante somministrazione di un anestetico locale a livello del tubercolo anteriore della vertebra C6, in modo da ottenere un effetto antiaritmico. Sono stati coinvolti 5 pazienti con diverse patologie di base, dall’infarto acuto alla displasia aritmogena del ventricolo sinistro, i quali sono stati tutti trattati efficacemente mediante questa procedura con un azzeramento delle aritmie.

“Il nostro Centro ha istituito un corso per gli operatori per poter imparare questa tecnica”, ha concluso Baldi. Per avere maggiori informazioni sul corso, della durata di una giornata e destinato anche ai cardiologi di altri centri, è possibile scrivere a enrico.baldi@unipv.it

 

 

 

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi