Questa sezione è realizzata grazie ad
un contributo non condizionato di

Notizie e commenti

App MyLATITUDE per il monitoraggio remoto dei pazienti con CIED: obiettivi e risultati della survey

La MyLATITUDE App permette al paziente di installare il comunicatore Latitude, risolvere problemi i e controllare lo stato della batteria in autonomia, oltre a poter monitorare direttamente lo stato del comunicatore e delle trasmissioni. Carlo Lavalle del Servizio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione, Policlinico Umberto I, Roma commenta per noi gli obiettivi e i risultati della survey sull’utilizzo della MyLATITUDE App nella pratica clinica di 14 ospedali italiani.

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi