Notizie e commenti

Appuntamento a Bologna per AIAC 2018

Bologna

Cari Colleghi,

siamo lieti di presentare il Congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione, giunto quest’anno alla sua XV edizione, che si terrà a Bologna il 12 e 13 aprile 2018.
Il programma scientifico del Congresso si articolerà in Sessioni Plenarie, Focus On, Letture, “Meet the Expert”, simposi e sessioni “How to”, finalizzati a fare il punto sulle più recenti acquisizioni scientifiche e a illustrare le nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche con le loro applicazioni nella corrente pratica clinica con una attenzione specifica alle prospettive di sviluppo e agli scenari che si stanno aprendo.
Il tema principale di quest’anno sarà “Fibrillazione atriale e scompenso cardiaco: nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche e nuovi percorsi di cura”. Fibrillazione atriale e scompenso cardiaco continuano a essere le due maggiori epidemie cardiovascolari del nuovo millennio e determinano un pesante impatto sulla prognosi e la qualità di vita dei pazienti e un enorme consumo di risorse sanitarie. Nell’ultimo biennio diverse novità si sono rese disponibili per la gestione di questi pazienti e il congresso nazionale rappresenta una ottima opportunità per un confronto aperto su questi temi che porti a una implementazione meditata delle nuove terapie e dei nuovi percorsi assistenziali.
Tutti gli argomenti trattati verranno illustrati da una faculty selezionata per la sua riconosciuta conoscenza del settore.
Le sessioni di Comunicazioni Orali e Poster avranno come da tradizione, un ruolo rilevante all’interno del programma, in quanto testimonianza del grado di eccellenza della ricerca svolta dai Centri Aritmologici Italiani e favoriranno anche la partecipazione dei giovani cardiologi. Non mancheranno anche quest’anno le sessioni sponsorizzate dall’industria che saranno l’occasione per presentare le tecnologie più avanzate, confrontando esperienze sia iniziali che in stadio avanzato sul miglior utilizzo dei nuovi farmaci, dei dispositivi e delle nuove terapie interventistiche disponibili nel nostro campo.
Come tradizione vuole, il Congresso nazionale dell’AIAC vuole essere un’occasione di approfondimento, dibattito e confronto per migliorare la nostra assistenza ai pazienti con problemi aritmologici.

Vi aspettiamo a Bologna!

 

                                                           Giuseppe Boriani
Presidente AIAC a nome di tutto il Consiglio Direttivo

                                                           Renato Pietro Ricci
                                                           Presidente del Comitato Scientifico del XV Congresso AIAC

Ultimi articoli

Mi devono impiantare un pacemaker o un defibrillatore. Quali sono i possibili rischi e complicanze?

Ogni anno in Italia decine di migliaia di pazienti vengono colpiti da malattie cardiovascolari che richiedono l’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore automatico impiantabile (ICD): quali sono i rischi e quali le complicanze dell'impianto di questi dispositivi. Le risposte a tutte le domande.

Leggi

Impatto della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri aritmologici italiani

In occasione del 19° Congresso Nazionale AIAC abbiamo intervistato Gabriele Dell’Era (Responsabile SS Unità di elettrofisiologia, AOU Maggiore della Carità, Novara) sull’uso della stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica dei centri italiani, fra impatto e prospettive future.

Leggi

Ripristino del ritmo sinusale in pazienti con fibrillazione atriale permanente: “effetto antiaritmico” dell’ablate and pace

Sono stati pubblicati sull’American Heart Journal i risultati di uno studio prospettico, osservazionale, monocentrico, italiano che ha avuto lo scopo di valutare l'incidenza e i predittori di ripristino spontaneo del ritmo sinusale in una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale permanente sottoposti ad ablate and pace con stimolazione del sistema di conduzione (CSP).

Leggi