“Aritmie e Sport”, il libro del Prof. Francesco Furlanello

Francesco Furlanello è stato un artefice e un protagonista dell’evoluzione della Aritmologia Italiana, ed è a tutti noto il ruolo fondamentale che hanno svolto i 15 congressi internazionali “New Frontiers of Arrhythmias” organizzati a Marilleva, nello stimolare l’evoluzione culturale degli esperti di Aritmologia in Italia, permettendo loro il contatto e la famigliarità con i migliori esperti Internazionali.
L’AIAC è stata felice di premiare al XIV Congresso AIAC a Bologna nel 2017 il professor Furlanello con un premio speciale, la cui menzione sottolineava l’importante ruolo svolto come guida e riferimento culturale per tutti gli aritmologi italiani (https://aiac.it/mille-a-bologna/ e https://aiac.it/la-gallery-del-xiv-congresso-aiac/ ). L’infaticabile professor Furlanello ha anche offerto sul nostro sito una ricostruzione storica delle tappe fondamentali dell’ aritmologia italiana, come solo lui poteva fare.
Con grande piacere rivolgiamo oggi le nostre congratulazioni a Francesco Furlanello per aver dato alle stampe, in tempi recentissimi, “Aritmie e Sport” (Edizioni UCT Trento), un bel volume di oltre 150 pagine che permette di seguire l’evoluzione nel tempo della cardiologia, con specifico focus sull’ aritmologia dello sport, con continui riferimenti alla progressione delle conoscenze sul complesso problema della morte improvvisa nello sport, un campo in cui il professor Furlanello e i congressi di Marilleva hanno svolto un ruolo fondamentale.
L’ampia documentazione e i continui riferimenti alla realtà italiana sono un ulteriore prova di quanto ottenuto con grande impegno e dedizione in tutti questi anni dal professor Furlanello, dai sui numerosi discepoli e da tutta la comunità aritmologica che lo ha seguito e sta continuando sulla strada da lui delineata.
Tanti complimenti al professor Furlanello e grazie ancora per il suo costante impegno e la sua passione, che sono un grande esempio per tutti noi
Giuseppe Boriani
Presidente AIAC