Notizie e commenti

Borse di studio EHRA

Fino al 31 sicembre 2014 è possibile fare domanda per le borse di studio associate alle Fellowship dell’European Heart Rhythm Association (EHRA). I vincitori delle borse di studio dell’EHRA verranno nominati durante una cerimonia al prossimo congresso EHRA/Europace nel giugno 2015.

È possibile partecipare ad una fellowship di ricerca (Academic Research Fellowship Programme) sia in ambito clinico che di ricerca di base. Possono partecipare i giovani medici (con meno di 36 anni) che hanno meno di 5 anni di esperienza dalla laurea e che non stanno partecipando ad altre fellowship.
Sono aperte anche le domande per la fellowship in “Elettrofisiologia clinica con enfasi per l’ablazione transcatetere” (Clinical Electrophysiology with emphasis on Catheter Ablation). Questa fellowship si rivolge invece ai Colleghi che sono specialisti in Cardiologia ma che non hanno ancora un contratto per un posto di ruolo. Vengono offerte due distinte fellowship in base all’esperienza dei candidati. La prima della durata di 1 anno per i medici con maggiore esperienza si focalizzerà sulle tecniche di mappaggio avanzato e di ablazione di substrati complessi. La seconda invece di durata di 2 anni è dedicata ai colleghi meno esperti e viene strutturata in modo da fornire un percorso teorico-pratico nel campo degli studi elettrofisiologici e dell’ablazione transcatetere delle aritmie più semplici.

Infine, per chi è interessato a un training nell’ambito dell’aritmologia e dell’elettrostimolazione con particolare riguardo alla terapia con defibrillatore impiantabile e alla terapia di resincronizzazione c’è la possibilità di fare domanda per una fellowship di 1 anno (Arrhythmias and Cardiac Pacing with emphasis on ICD/CRT) che come per le altre fellowship verrà svolta in un paese membro della , preferibilmente diverso da quello del candidato.

Laura Vitali Serdoz
Referente AIAC presso EHRA Young Electrophysiologist

Per maggiori informazioni
EHRA Training Fellowships 2015

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi