Collaborazione tra AIAC e ISS per l’istituzione del Registro Italiano Defibrillatori e Pacemaker

È stato istituito un Tavolo tecnico-scientifico che vede la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e AIAC con l’obiettivo finale di avviare un Registro Italiano Defibrillatori e Pacemaker (RIDEP) in cui confluiscano tutti i dati del territorio nazionale, che dovrebbe partire dalla seconda metà del 2021.
I lavori del Tavolo tecnico-scientifico procedono speditamente. Lo scopo del Tavolo è quello di affrontare sia gli aspetti prettamente tecnici della raccolta dati, sia le policy di accesso ai dati e il piano di pubblicazione dei risultati.
Il tavolo ha quasi completato la definizione del minimum data set e affronterà a breve la gestione del flusso dei dati che permetteranno la valutazione dei dati di outcome e definirà le procedure di accesso ai dati, anche ai fini di promuovere pubblicazioni scientifiche.
Il tavolo di lavoro è stato definito a seguito dell’accordo di collaborazione, tra Istituto Superiore di Sanità e AIAC, siglato a inizio 2020, finalizzato a realizzare la linea di attività sui pacemaker e defibrillatori nell’ambito del progetto “Registro Protesi Impiantabili: definizione del dataflow per pacemaker e defibrillatori; studio esplorativo per valvole cardiache”. AIAC è rappresentata nel tavolo di lavoro dai dott. Alessandro Proclemer, Gabriele Zanotto e Massimo Zecchin.
A cura di Renato Pietro RIcci