Notizie e commenti

Corsi preparatori all’esame di certificazione EHRA in Elettrofisiologia (EP) ed Elettrostimolazione Cardiaca (CP)

Iscriviti ai corsi preparatori all’esame di certificazione EHRA in Elettrofisiologia (EP) ed Elettrostimolazione Cardiaca (CP).

I membri EHRA beneficiano di sconti sull’iscrizione.

I corsi

4-6 Maggio 2023, Lisbona, Portogallo

EHRA Interventional Electrophysiology and Examination Preparatory Course

Il corso preparatorio all’esame di certificazione EHRA in Elettrofisiologia comprende la revisione di concetti complessi di elettrofisiologia interventistica e testa la conoscenza dei partecipanti con lo scopo di migliorare le competenze di coloro che hanno in programma di sostenere la certificazione europea. Si alternano lezioni frontali e sessioni interattive con domande a risposta multipla su tracciati endocavitari, seguendo lo stesso format presente all’esame di certificazione EHRA.

 

1-3 Giugno 2023, Berlino, Germania

EHRA Course on Cardiac Pacing, ICD, and Cardiac Resynchronisation

Il corso preparatorio all’esame di certificazione EHRA in Elettrostimolazione Cardiaca (CP) copre in maniera esaustiva le attuali conoscenze in ambito di device. Il corso include sessioni interattive focalizzate sull’applicazione delle linee guida nella pratica clinica, approfondimenti basati su casi clinici ed esercizi specifici sul funzionamento di pacemaker e defibrillatori impiantabili.

 

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi