Notizie e commenti

ECG a portata di iPhone

Si chiama iPhonECG la nuova app per iPhone 4 che permette di registrare l’elettrocardiogramma in setting improvvisati o di emergenza.

È sviluppata dalla Alicor, di Seattle, e funziona sia collegando direttamente il dispositivo al torace, sia in modalità wireless.

Presentata alla convention di elettronica svoltasi a Las Vegas a febbraio, è una novità che si aggiunge alle diverse apps per gli ECG già esistenti, segnalandosi per la maggiore immediatezza e facilità d’uso.

10 marzo 2011

Fonte
iPhonECG case turns iPhone 4 into ECG machine. The Tech Journal 07.03.2011

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi