Notizie e commenti

Elettrofisiologia, una professione di genere?

Sondaggio dell’EPIC Alliance sul training in elettrofisiologia e le scelte della carriera professionale.

L’Electrophysiologist International Community (EPIC) Alliance è un network di elettrofisiologhe dedicato alle donne che scelgono o intendono scegliere il mondo dell’elettrofisiologia come lavoro.

Questo sondaggio promosso dall’EPIC Alliance è volto a raccogliere informazioni sulle scelte di percorso professionalizzante nelle procedure di cardiologia invasiva (elettrostimolazione ed elettrofisiologia), con particolare attenzione agli operatori di sesso femminile. Si cercherà di indagare se il genere abbia un impatto sulla situazione professionale e personale, dalla scelta della specializzazione fino ai successi professionali e personali.

I risultati verranno presentati durante il XV International Symposium on Progress in Clinical Pacing che si terrà a Roma, a dicembre.

Partecipa al survey!

Ultimi articoli

Anomalie atriali valutate con l’imaging ECG nei pazienti con sindrome di Brugada

Pubblicati su JACC: Clinical Electrophysiology i risultati di uno studio che ha avuto lo scopo di valutare la presenza di una cardiomiopatia atriale sottostante nei pazienti affetti da sindrome di Brugada e di valutare l'effetto del test all’ajmalina sull'atrio dei pazienti utilizzando l'imaging ECG.

Leggi

Estrazione dell’elettrocatetere lumenless 3830 impiantato sul sistema di conduzione: un’esperienza monocentrica

Recentemente sono stati pubblicati sul Journal of Interventional Cardiac Electrophysiology i risultati preliminari di un’esperienza monocentrica italiana sull’estrazione transvenosa di una casistica di elettrocateteri per la stimolazione del sistema di conduzione.

Leggi

ECM: secondo aggiornamento 2023   

È disponibile un nuovo aggiornamento rivolto a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi