Estate in salute
Per prevenire problemi di cuore in estate l’Associazione Lotta alla Fibrillazione Atriale (AFA) raccomanda 10 regole d’oro.
- Evitare eccessi alimentari ed alcolici, soprattutto la sera (i disturbi gastrici possono causare la fibrillazione atriale)
- Mangiate molta frutta ed incrementate l’introduzione di elettroliti (in particolare potassio)
- Favorite una alimentazione a base di pesce azzurro (è ricco di Omega3 che hanno un effetto antiaritmico)
- Non cambiate continuamente tipo di alimentazione (ci possono essere ripercussioni sull’effetto degli anticoagulanti)
- Bevete molto, soprattutto succhi di frutta (ma evitate succo di pompelmo se assumete il dronedarone)
- Non fate sforzi sotto il sole (la perdita di potassio legata a sudorazione favorisce le aritmie) evitando le ore piu’ calde.
- Evitate viaggi lunghi e stressanti (lo stress è aritmogeno)
- Evitare il bagno in acqua freddo (può aumentare la pressione arteriosa)
- Evitare le alte quote in montagna oltre i 2000 metri (soprattutto se siete ipertesi)
- Evitare le arrabbiature e le forti emozioni (l’ipertono simpatico con scarica di catecolamine può causare aritmie)