In attesa del Congresso, hai letto l’ultima newsletter?

Mancano solo due giorni al Congresso nazionale dell’AIAC, in programma a Bologna giovedì 12 e venerdì 13 aprile. Questo non sarà solo l’occasione per discutere le ultime evidenze scientifiche prodotte in ambito aritmologico, ma anche per presentare il nuovo Presidente e il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione.
Nel frattempo, c’è ancora tempo per rileggere la newsletter AIAC di marzo. Vi troverete l’aggiornamento dei dati provenienti dal Registro Italiano Pacemaker e Defibrillatori – con un commento del primo autore Alessandro Proclemer , l’invito del Presidente AIAC Giuseppe Boriani a partecipare al nuovo Registro di European Society of Cardiology (ESC) e European Heart Rhythm Association (EHRA) sul trattamento della fibrillazione atriale (EORP AF III), un’intervista multipla a quattro giovani elettrofisiologi italiani sul sistema di mappaggio cardiaco Carto3 V6 (BioSense Webster Inc.), la presentazione del nuovo corso online per infermieri e tecnici di caridologia realizzato dalla task force AIAC sulla Clinical Competence e, infine, un bilancio del primo anno dall’introduzione della Legge Gelli-Bianco in materia di responsabilità medica. Infine, come sempre, le notizie dalla letteratura, tra cui un articolo sulle nuove linee guida dell’EHRA sull’utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali nel trattamento della fibrillazione atriale.