Notizie e commenti

Il sondaggio sull’ablazione delle aritmie ventricolari

Sondaggio AV

Carissimo Socio e Collega,

ti ricordiamo che è ancora accessibile il sondaggio sull’ablazione delle aritmie ventricolari. Si tratta di un breve questionario in cui chiederemo la tua esperienza nel trattamento interventistico di queste aritmie, dai casi più semplici a quelli più complessi. Sarai inoltre invitato a condividere le tue opinioni sulla attuale situazione organizzativa dell’elettrofisiologia italiana.

La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti ma potrà fornirci spunti di riflessione importanti. Nella piena consapevolezza del rilevante carico di lavoro che quotidianamente siamo costretti a svolgere, ti chiediamo, nel caso tu non sia ancora riuscito a farlo, di partecipare al sondaggio cliccando sul pulsante in calce.

Il sondaggio sarà accessibile sino al 15 marzo pv.

A nome di tutti i membri della Area AIAC Ablazione delle Tachicardie Ventricolari, ti ringraziamo per il tuo prezioso contributo alla buona riuscita di tale importante iniziativa.

Michela Casella e Pasquale Vergara

PARTECIPA AL SONDAGGIO 

Vedi anche:
Il sondaggio AIAC sull’ablazione delle aritmie ventricolari. Intervista a Michela Casella.

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi