HTA oggi: opportunità e problematiche per una moderna sanità pubblica
Lo sviluppo di sistemi di automatici di monitoraggio remoto dei pazienti portatori di pacemaker e defibrillatori automatici sta cambiando notevolmente sia la qualità dell’assistenza sia i carichi di lavoro dei professionisti (medici e infermieri). Ad oggi diversi paesi della Comunità europea hanno implementato e promosso il largo uso di questa tecnologia formalizzando un rimborso economico della prestazione.
Al convegno “HTA oggi: opportunità e problematiche per una moderna sanità pubblica” si è discusso dei benefici clinici ed economici della prestazione e del quadro normativo vigente nel nostro Paese che al momento penalizza la diffusione di questa tecnologia.
Interviste video
HTA oggi, per una moderna sanità pubblica
Massimo Santini, Presidente World Society of Arrhythmias.
Rimborsabilità del monitoraggio remoto: la proposta AIAC
Fabrizio Ammirati, Direttore UOC Cardiologia – Ospedale GB Grassi, Ostia (RM).
Il monitoraggio remoto nei fatti
Renato Ricci, Area Telecardiologia dell’Associazione Italiani di Aritmologia e Cardiostimolazione, ACO San Filippo Neri di Roma.