Notizie e commenti

I numeri del Congresso AIAC

Più di 200 gli abstract proposti all’approvazione del Comitato scientifico, con un incremento del 18% rispetto al precedente congresso (50% provenienti dal Nord Italia, 29% dal Centro e 21% da Sud e isole); 18 sessioni di comunicazioni per un totale di 112 comunicazioni selezionate; 137 poster selezionati; 1.159 tra iscritti, relatori ed espositori; faculty numerosa e competente (259 in tutto gli autori), con una presenza di giovani  e di donne aumentata rispetto al 2010: età media faculty 58 anni vs 62 anni, 43 relatrici vs 18.

Sono i numeri del IX Congresso nazionale AIAC che si è tenuto a Pisa dal 21 al 23 marzo. Sono stati tre giorni intensi e sostenuti da grande entusiasmo.

“Molte pagine però sono ancora da scrivere”, è il messaggio lasciato da Maria Grazia Bongiorni, “per arricchire insieme la storia dell’AIAC”.

 

Per saperne di più…

Il Report del Congresso
Interventi e abstract del Congresso
La presentazione del libro “Storia dell’AIAC”
La lettera del Presidente e del Consiglio direttivo

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Pubblicato su Heart Rhythm e Europace il documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi