Il nuovo direttore editoriale
Il collega Maurizio Landolina è il nuovo Direttore editoriale dell’AIAC succedendo a Maurizio Lunati dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano che per vari anni ha guidato con dedizione e professionalità le attività editoriali della nostra Associazione, svolgendo il ruolo di membro del’Editorial Board sia del Giornale Italiano di Cardiologia sia del Journal of Cardiovascular Medicine.
“Sono molto onorato e accetto con entusiasmo l’incarico conferitomi”, commenta il dott. Landolina. “Proseguirò sulla strada tracciata da Maurizio Lunati, collaborando con il Presidente Giuseppe Boriani, con il Presidente Eletto Renato Ricci e con tutto il Direttivo per rafforzare sempre più l’aspetto scientifico ed educazionale di AIAC.”
Direttore del Reparto di Cardiologia e Unità di Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale Maggiore di Crema, Landolina è uno dei maggiori esperti nazionali di elettrofisiologia. Nel corso degli ultimi 25 anni ha acquisito una grande esperienza in questo ambito della cardiologia, nell’ablazione transcatetere delle principali aritmie, nel pacing cardiaco e negli impianti di CRT/ICD. È attivamente coinvolto in numerosi progetti scientifici. Ha pubblicato più di 500 lavori tra articoli su riviste scientifiche peer reviewed, abstract e capitoli di libri. È fellow della Società Europea di Cardiologia e revisore per numerose riviste scientifiche internazionali.
Prima di assumere la direzione del Reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Crema, Landolina è stato responsabile della Struttura Semplice di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione del Dipartimento di Cardiologia della Fondazione Policlinico San Matteo, IRCCS, di Pavia dal 1998, e professore a contratto di Cardiologia presso la Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Pavia.