Notizie e commenti

La mia procedura… su AIAC educational

Cresce la famiglia di AIAC educational. Dopo la sezione dedicata ai Case report, prende posto La mia procedura di… Questa neonate sezione ospita video redatti dai Soci AIAC, esplicativi di una determinata procedura interventistica di elettrofisiologia o di elettrostimolazione.

Ogni autore illustra e giustifica la metodologia impiegata in modo conciso (meno di 20 minuti) ma esauriente e didattico. Pertanto, oltre che a focalizzarsi su una determinata tecnologia, ogni video presenta anche il valore aggiunto del metodo personale dell’autore.

Proprio per questo motivo è possibile che siano pubblicati più video di una stessa procedura, per rispecchiare maggiormente ciò che accade nel mondo reale, in cui una determinata procedura viene eseguita con differenti varianti in centri differenti.

Il primo video della neonata sezione?  Un video girato interamente nella sala operatoria di Giulio Molon dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona) che  presenta la  procedura per l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo.

Ultimi articoli

Al via le nuove Aree e Task Force AIAC

In tutto sono state costituite 28 Aree e 7 Task Force, per un totale di 70 Chairman e 170 membri dei gruppi di lavoro. Per conoscere la costituzione ed i dettagli delle singole Aree e Task Force si può consultare la pagina dedicata.

Leggi

Stimolazione del sistema di conduzione nella pratica clinica: la survey EHRA

La survey EHRA, condotta nella primavera del 2022 e recentemente pubblicata su Europace, ha coinvolto 184 elettrofisiologi di 31 nazionalità, provenienti principalmente da centri universitari con in media 12 anni di esperienza nell’impiantistica.

Leggi

Rischio aritmico nel prolasso mitralico: la consensus EHRA

La nuova consensus EHRA pubblicata ad agosto sul giornale Europace descrive l’ampio spettro di quadri clinici e strumentali inerenti il prolasso valvolare e la disgiunzione dell’anulus mitralico e identificando i predittori di aritmie maligne.

Leggi