Notizie e commenti

Le nuove alternative al warfarin

L’ESC valuta la necessità di aggiornare le linee-guida per la fibrillazione atriale.

La Società Europea di Cardiologia sta valutando la necessità di un aggiornamento delle linee guida sul trattamento della fibrillazione atriale, pubblicate nel settembre 2010, in base a quanto emerso dall’ultimo trial effettuato con i nuovi farmaci anticoagulanti.
Il Dott. Gregory Lip, dell’Università di Birmingham (UK) ha affermato che le linee guida potrebbero essere riviste non tanto per includere i nuovi dati, quanto piuttosto per la possibilità di utilizzare questi nuovi farmaci come alternativa, o in combinazione, con il warfarin.

“È già necessario un aggiornamento? Probabile” ha commentato il Dott. Lip durante la presentazione delle linee guida a Europace 2011, facendo riferimento ai capitoli riguardanti i farmaci anticoagulanti. “La task force ha dimostrato che dobbiamo prevedere una necessaria rivalutazione del warfarin”, sottolineando l’importanza di una nuova valutazione delle categorie di rischio per i pazienti, che dovranno essere individuati in base al rischio combinato di infarto ed emorragia e con una nuova classificazione che tenga maggiormente conto degli inconvenienti del warfarin in relazione alle nuove terapie disponibili.

14 luglio 2011

Fonte

Do the ESC AF anticoagulation guidelines need an update already? Theheart.org 8 luglio 2011
Eckman M, Singer E, Rosand J, Greenberg S. Moving the tipping point: The decision to anticoagulate patients with atrial fibrillation. Circ Cardiovasc Qual Outcomes 2011; 4: 14-21

Ultimi articoli

Argomenti scelti 18° Congresso Nazionale AIAC 2022, la nuova FAD asincrona AIAC

Il 18° Congresso Nazionale AIAC 2022 tenutosi a Bologna il 16 e 17 giugno 2022 ha avuto come tema centrale “Digital Health…

Leggi

Radioprotezione in aritmologia interventistica, la nuova FAD asincrona AIAC

L'uso delle radiazioni in medicina è notevolmente aumentato nell'ultimo decennio e i cardiologi sono tra gli specialisti…

Leggi

Fibrillazione atriale 2.0, la nuova FAD asincrona AIAC

Il crescente utilizzo della tecnologia in campo medico ha incrementato la prima diagnosi di fibrillazione atriale nella pratica…

Leggi