Notizie e commenti

Lo studio FACT

Cari soci,

con piacere annunciamo che è prossimo l’avvio dello studio FACT, uno studio osservazionale sulla fibrillazione atriale che l’AIAC ha organizzato in collaborazione con ANCE – Cardiologia italiana del territorio.

Il progetto mira a creare una collaborazione diretta fra i cardiologi del territorio e gli aritmologi dell’AIAC, mirando con l’ausilio di specifici software a ottimizzare la gestione del paziente con fibrillazione atriale.

A fine maggio saranno organizzati i primi convegni FACT in quattro regioni – Campania, Sardegna, Sicilia e Triveneto – e sarà l’occasione per spiegare le modalità di creazione del database,condiviso da cardiologi di ospedale e territorio, che potranno pertanto collaborare nella gestione del paziente con fibrillazione atriale, nelle sue varie forme di manifestazione clinica.

Quindi una nuova e stimolante ulteriore occasione di attività collaborativa, su cui impegnarsi nei prossimi mesi.

I primi quattro eventi FACT

Napoli, 27 maggio 2016
Cagliari, 27 maggio 2016
Padova, 28 maggio 2016
Enna, 28 maggio 2016

Ultimi articoli

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto – Intervista a Renato Pietro Ricci

Durante la sessione annuale dell’HRS 2023 è stato presentato un documento di consenso che definisce i criteri pratici e gli strumenti per l’organizzazione ottimale del follow-up in remoto dei pazienti con dispositivo cardiaco elettronico impiantabile.

Leggi

Ablazione di fibrillazione atriale in “Day-Hospital”: fattibilità e sicurezza

Negli ultimi anni è stata implementata la possibilità di dimissione dall’ospedale nella stessa giornata dell’ablazione di FA, per ridurre l’impatto sulle risorse ospedaliere: Deyell et al. hanno pubblicato l’esperienza di 427 pazienti sottoposti ad ablazione di FA tra il 2018 e il 2019 e dimessi in giornata in uno studio multicentrico di coorte pubblicato su Europace.

Leggi

Nuove raccomandazioni sulla gestione del monitoraggio remoto dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili nella pratica clinica

Venerdì 19 maggio 2023 è stato presentato alla sessione annuale dell’HRS un documento di consenso che…

Leggi