Notizie e commenti

Modificato il piano terapeutico di rivaroxaban

Revisione del piano terapeutico del rivaroxaban per la fibrillazione atriale con ampliamento della rimborsabilità a tutte le forme (parossistica, permanente, persistente).

Il comunicato stampa

Bayer Healthcare annuncia oggi che, a seguito della decisione della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA, uno dei criteri di eleggibilità alla rimborsabilità del medicinale rivaroxaban è stato modificato. In particolare il nuovo Piano Terapeutico estende l’eleggibilità a tutte le forme di fibrillazione atriale non valvolare.

Rivaroxaban nella prevenzione dell’ictus in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare: la revisione del piano terapeutico AIFA per la rimborsabilità di rivaroxaban include oggi anche le forme parossistiche e persistenti, oltre alle permanenti.

I dettagli sono disponibili sul sito AIFA: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/modifica-del-piano-terapeutico-web-based-xarelto-11062014

bayer

Ultimi articoli

ECM: aggiornamento 2023        

Da oggi saranno pubblicati periodicamente una serie di aggiornamenti rivolti a tutti i soci AIAC in tema di obbligo formativo ECM, a cura di AIAC per la Qualità.

Leggi

L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli

Il 14 e il 21 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:20 si terrà online il webinar “L’importanza dei registri degli arresti cardiaci extraospedalieri. Perché crearli e come crearli” a cura dell’Area Arresto Cardiaco di AIAC.

Leggi

Prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili: il position paper AIAC

L’Area Estrazioni Elettrocateteri dell’AIAC ha prodotto e pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia un position paper che ha avuto lo scopo di descrivere le attuali conoscenze sul rischio di infezione correlata ai dispositivi e di assistere gli operatori sanitari nel loro processo decisionale clinico in merito alla prevenzione, diagnosi e gestione delle infezioni dei CIED.

Leggi