Nuove rimborsabilità del rivaroxaban
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato, con inserimento in Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2013 (serie generale numero 202), l’immissione in commercio del nuovo anticoagulante orale rivaroxaban della Bayer Healthcare con le seguenti indicazioni terapeutiche.
- Prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da fibrillazione atriale non valvolare con uno o più fattori di rischio, come insufficienza cardiaca congestizia, ipertensione, età ≥ 75 anni, diabete mellito, pregresso ictus o attacco ischemico transitorio.
- Trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e prevenzione della TVP recidivante e dell’embolia polmonare (EP) dopo TVP acuta nell’adulto.
La prescrizione del medicinale rivaroxaban è soggetta a diagnosi secondo piano terapeutico ed entrerà in vigore dopo 15 giorni a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.